I metalli preziosi

I metalli preziosi
nella vita
di tutti i giorni

Dai dispositivi elettronici a investimenti e gioielli, fino alla medicina e alla tecnologia: oro, argento, platino e palladio sono ovunque ed essenziali nella nostra quotidianità.

Oro

Au

Caratteristiche principali

Estremamente duttile e malleabile
Ottimo conduttore elettrico e termico
Non si ossida né si corrode

Principali impieghi

Gioielleria

del consumo globale
ca. 0 %

Investimenti

lingotti e monete
ca. 0 %

Riserva delle banche centrali

ca. 0 %

Elettronica, odontoiatria, decorazione

ca. 0 %
Lo sapevi?

È presente in quasi tutti i dispositivi elettronici di consumo, come smartphone e fotocamere digitali.

Argento

Ag

Caratteristiche principali

Miglior conduttore elettrico e termico
Leggermente più duro dell’oro
Si ossida facilmente

Principali impieghi

Gioielleria e oggetti d’argento

Elettronica e industria chimica

Fotografia (grazie ai composti fotoreattivi)

Specchi e prodotti d’investimento

Lo sapevi?

L’argento è usato praticamente in ogni dispositivo elettronico, dai televisori ai computer.

Platino

Pt

Caratteristiche principali

Alta temperatura di fusione
Resistente alla corrosione
Ottimo catalizzatore

Principali impieghi

Industria automobilistica (catalizzatori)

Chimica e alta tecnologia

Gioielleria

Componenti di precisione

Lo sapevi?

Grazie alla sua resistenza, viene utilizzato in ambienti estremi, anche nello spazio.

Palladio

Pd

Caratteristiche principali

Simile al platino ma più leggero
Buona conducibilità
Temperatura di fusione più bassa

Principali impieghi

Catalizzatori per auto

della domanda
ca. 0 %

Elettronica e connettori

Gioielleria

Industria chimica

Lo sapevi?

Il palladio è diventato un metallo strategico per la transizione verso veicoli a basse emissioni.