L’Associazione

Integrità alla base
dell’eccellenza svizzera

La Svizzera è un hub globale dell’oro, un ruolo che comporta una grande responsabilità: essere leader non solo per qualità, ma anche per integrità. L’Associazione lavora ogni giorno per dare concretezza a questo impegno.

ASMP industria
Christoph Wild

Presidente Associazione svizzera
dei metalli preziosi (ASMP)

Il messaggio del Presidente

Al centro della reputazione mondiale della Svizzera nel settore dei metalli preziosi c’è un impegno che va oltre l’eccellenza: è una promessa fondata su qualità  dialogo affidabilità  trasparenza  responsabilità 

La qualità è il segno distintivo del nostro operato. I nostri membri rispettano i più alti standard di precisione, know-how e professionalità, facendo della Svizzera un punto di riferimento riconosciuto a livello globale. È grazie a questo impegno che il settore dei metalli preziosi ha guadagnato la fiducia di clienti, partner e istituzioni non solo in Svizzera, ma in tutto il mondo.

L’affidabilità e il dialogo sono i nostri pilastri portanti. In un contesto internazionale in continua evoluzione, i nostri stakeholder – dalle autorità, agli investitori, alla società civile – sanno di poter contare sulla solidità e sulla prevedibilità del settore svizzero dei metalli preziosi. Come ASMP, lavoriamo e dialoghiamo per garantire continuità, competenza ed una visione strategica di lungo termine, volta al miglioramento costante di tutta la filiera.

La responsabilità è molto più di un valore: è visione condivisa. Contribuiamo al dibattito su sostenibilità, approvvigionamento etico e diritti umani. Il nostro impegno è rivolto a sviluppare soluzioni concrete e condivise, capaci di tutelare le persone, l’ambiente e l’integrità del settore.

Infine, al centro di ogni nostra azione c’è la trasparenza. Attraverso un confronto aperto, l’adesione rigorosa alle normative e l’impegno per la tracciabilità, costruiamo un’industria chiara e accessibile. Questa trasparenza rafforza la fiducia del pubblico e consolida la leadership della Svizzera sul piano internazionale.

Siamo pienamente consapevoli delle sfide e delle imperfezioni che ancora caratterizzano il nostro settore; tuttavia, con costanza e determinazione, ci impegniamo ogni giorno per promuovere miglioramenti concreti.

Come Presidente dell’ASMP, sono orgoglioso del percorso fatto finora e ancora più fiducioso verso il futuro. Insieme ai nostri membri, partner e interlocutori istituzionali, continueremo a costruire un’industria svizzera dei metalli preziosi che, non solo produce eccellenza e integrità, ma ne è anche l’esempio.

La nostra missione

Come agiamo

L’Associazione svizzera dei metalli preziosi (ASMP) agisce per sostenere e rafforzare il ruolo della Svizzera come punto di riferimento globale nel settore dei metalli preziosi. L’Associazione opera attraverso azioni concrete, in quattro aree strategiche fondamentali:

Per un contesto favorevole allo sviluppo dell’industria

L’Associazione promuove condizioni quadro stabili a favore della crescita del settore; collabora con le istituzioni, segue da vicino l’evoluzione normativa e partecipa attivamente al dibattito pubblico.

In concreto l'ASMP

rafforza l’attività di rappresentanza a livello nazionale, contribuendo all’elaborazione di leggi e regolamenti che tengano conto delle specificità del comparto;


comunica e valorizza il ruolo economico e sociale dell’industria dei metalli preziosi, favorendo una maggiore comprensione pubblica;


interviene nei dibattiti istituzionali e mediatici per promuovere una narrazione equilibrata e fondata sul valore reale del settore.

Per l’eccellenza del settore svizzero dei metalli preziosi

La Svizzera è sinonimo di qualità, affidabilità e precisione. L’ASMP lavora per rafforzare questa reputazione e per rappresentare il settore nelle sedi più rilevanti a livello internazionale.

In concreto l'ASMP

sostiene iniziative e progetti che valorizzano l’importanza dell’industria svizzera dei metalli preziosi;


rappresenta i suoi membri nei consessi internazionali, contribuendo a dar voce al settore svizzero nei principali tavoli di lavoro globali.

Per una visione condivisa di responsabilità

L’Associazione crede che la responsabilità sia un elemento imprescindibile per il futuro dell’industria; promuove pertanto attivamente pratiche trasparenti, sostenibili e tracciabili lungo tutta la catena del valore.

In concreto l'ASMP

favorisce il dialogo con la società civile, in particolare con le ONG, i media, il mondo accademico e gli altri stakeholder;


sostiene progetti volti a rafforzare la sostenibilità del settore;


lavora per soluzioni condivise a sfide comuni, promuovendo la collaborazione tra gli attori dell’intera filiera.

Per lo sviluppo professionale del settore

L’Associazione offre ai propri membri formazione professionale e supporto per affrontare le sfide e i cambiamenti politici, economici e normativi che riguardano il settore.

In concreto l'ASMP

promuove corsi e aggiornamenti per aiutare i membri a rimanere informati e preparati;


offre assistenza interpretativa sulle normative;


propone momenti di scambio su buone pratiche su temi come tracciabilità, due diligence, sostenibilità e innovazione tecnologica.