L’Associazione svizzera dei fabbricanti e commercianti di metalli preziosi e Valcambi si separano
In seguito alle discussioni, è emerso che Valcambi e l’Associazione Svizzera dei Produttori e Commercianti di Metalli Preziosi (ASFCMP) hanno divergenze inconciliabili e che e impensabile continuare a collaborare. Valcambi si è quindi dimesso dall’ASFCMP con effetto immediato il 26 ottobre 2023. La governance dell’ASFCMP prende atto di questa decisione.
Informazioni sull’ASFCMP – Fondata nel 1978, l’Associazione svizzera dei fabbricanti e commercianti di metalli preziosi (SVPMA) è composta da 13 aziende attive nella lavorazione e nel commercio di metalli preziosi. Attraverso i suoi 13 membri, l’ASFCMP gestisce il 95% dei metalli preziosi fusi e raffinati in Svizzera (per il 90% oro) e impiega circa 1.500 persone, creando altri 1.000 posti di lavoro indiretti in Svizzera. L’industria svizzera della raffinazione si conforma alle linee guida della London Bullion Market Association, un’autorità leader del settore riconosciuta, e con i principi stabiliti dall’OECD riguardo l’approvvigionamento responsabile di materiali provenienti da zone di conflitto o ad alto rischio. A livello federale, le aziende dell’associazione sono soggette alla legge sul riciclaggio di denaro (LBA) e all’Ufficio di controllo dei metalli preziosi, legato all’amministrazione doganale federale.
Contatti per i media
Christophe Lamps, Dynamics Group
cla@dynamicsgroup.ch
+ 41 79 476 26 87